Concerti
21 e 22 Ottobre โ โโDue esclusivi concerti di James Senese, sabato e domenica sera, presso il Teatro Trianon Viviani di Napoli.
Unโoccasione imperdibile per vedere sul palco il piรน grande sassofonista partenopeo in una cornice altrettanto unica, il teatro allโitaliana da 530 posti inaugurato nel 1911 che, nella sua ricca storia, ha ospitato tutti i principali artisti della scena teatrale e musicale partenopea del Novecento.
Panel e Talk
18 Ottobre – 4 panel online , per riflettere e discutere di turismo musicale e temi affini, con relatori italiani ed esteri, coinvolgendo Comuni, Enti di Promozione Territoriale, festival musicali, associazioni culturali, docenti universitari, cooperative ed imprese private.
Tutti i panel di TUM sono gratuiti e visibili in live streaming dallโhomepage di questo sito.
21 Ottobre – una mattina di talk aperti al pubblico, in presenza a Napoli, per presentare le progettualitร piรน virtuose di Turismo Musicale a Napoli ed in Campania e per raccontare alcuni degli aspetti ed aneddoti piรน interessanti della scena musicale partenopea, passata e contemporanea.
Tour
21 e 22 Ottobre – Due inedite visite guidate, tra le vie della cittร , per raccontare e scoprire la storia ed i luoghi di James Senese e della scena musicale a lui collegata e le connessioni con la Nuova Scena Napoletana.
Tavolo di lavoro
20 Ottobre – Un Tavolo di lavoro a porte chiuse per riunire a Napoli
10 Comuni Italiani, individuati come portatori di buone pratiche nel turismo musicale, e creare la prima Rete di Comuni Musicali in Italia.
La giornata di networking prevede inoltre l’incontro con Comuni esteri affacciati sul Mediterraneo per un vicendevole scambio di esperienze e case studies.